Desideri gourmet

Aspettando le stelle cadenti, il 10 agosto ci si rifugia nei giardini dei Romantik Hotels & Restaurants per gustare le loro specialità regionali. Location intime e di charme, tuffate nel verde delle montagne o delle colline: i Romantik Hotels & Restaurants sono lontani quanto basta dall’inquinamento luminoso per apprezzare appieno lo spettacolo che regala la notte più stellata dell’anno. Prima di coricarsi con il naso perpendicolare al cielo, si cena sul prato con un pic-chic colmo di specialità gastronomiche locali e di prelibate bontàpreparate …

More

Una settimana da dio!

Tra il 30 giugno e il 22 luglio 2014, il concorso di All Inclusive Hotels che mette in palio sette giorni di vacanza tutto compreso e un voucher shopping di 3mila euro a Rimini. Recenti studi statistici dimostrano che l’esercito di quanti, quando si parla di vacanza – dopo un anno di sessioni di spesa al …

More

Alla corte delle stelle

Il 14 agosto 2014, “Sogni, Desideri e Filtri d’Amore sotto le Stelle” porta al Castello di Gropparello (PC) una cena in costume in compagnia di Copernico. Basta non fidarsi dei detti popolari ed osservare attentamente il cielo per accorgersi che – nonostante la tradizione le voglia in caduta libera nella notte di San Lorenzo – le stelle amano tuffarsi nei …

More

Viva il Lambrusco!

Martedì 8 luglio 2014: per festeggiare uno dei simboli dell’Emilia Romagna,l’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR) e il produttore Casali rimettono in scena la Festa sull’Aia. Tanti anni fa, i grandi cortili davanti alle case padronali o al centro delle corti di campagna erano davvero il cuore della vita dei contadini e dei fattori, piazze quasi private per …

More

Aria di festa

A San Daniele del Friuli quattro giorni di sapori, musica, eventi e spettacoli per vivere un luogo magico, un prosciutto unico e vini eccellenti.  Torna l’atteso appuntamento con questo Festival dell’Eccellenza, giunto alla 31ª edizione. Un’occasione unica per degustare il famoso prosciutto San Daniele accompagnato da una selezione di ottimi vini, in pratica una festa …

More

La catena del #succovivosospeso

MANGIA LA FOGLIA bio, ECOgastronomia vegetariana e vegana di Parma,lancia un’iniziativa solidale e salutare. Cos’è il succo vivo sospeso? Ispirata dalla meravigliosa tradizione napoletana del “caffè sospeso”, lasciato già pagato per chi, magari, non può permettersene uno, la “catena del succo vivo sospeso” è una nuova iniziativa lanciata da MANGIA LA FOGLIA bio, l’ECOgastronomia vegetariana e vegana che …

More

A cena sul balcone delle montagne rosa

Il 17 luglio 2014 lo spettacolo delle Dolomiti si gusta assaporando open air le ricette tipiche di Tires al Catinaccio con la Berglertafel (Cena del Montanaro). Nell’area vacanze Alpe di Siusi (Seiser Alm/Südtirol). Una terrazza naturale che guarda stupita al Catinaccio. Una tavolata lunga oltre 100 metri adagiata sull’alpeggio del Proa, quando le luci del tramonto dipingono di sfumature rosse, arancioni, rosa e …

More

Sulle cime dello Yogurt

Tra il 6 luglio e il 3 agosto 2014, l’offerta del Romantik Hotel Stafler di Vipiteno (BZ) per non perdere neanche un vasetto delle “Giornate dello Yogurt”. Nell’immaginario collettivo, ciò che giustifica l’associazione cromatica tra il bianco e la montagna trova posto nella stagione invernale, quando le cime innevate e le piste battute prendono il …

More

Il Maso dalle uova d’oro

Un’antichissima favola greca racconta di come l’avidità portò un uomo a perdere una grande possibilità di ricchezza per la fretta di averne ancora di più e subito, uccidendo l’unica gallina che, tra quelle del suo pollaio, era in grado di produrre uova d’oro. La versione altoatesina di questa favola è molto diversa. A dire il …

More

Un viaggio di gusto nelle Terre di Mantova

Durante il recente blogger tour, orgnizzato dalla Provincia di Mantova per valorizzare le sue eccellenze,abbiamo avuto modo di apprezzare le numerose prelibatezze della sua ricca cucina.Difficile sentitizzare i molteplici piatti di una poliedrica fucìna di “gioielli” del gusto. Per iniziare si possono menzionare gli agnoli, serviti anche con brodo tinto nel vino rosso, i salami, …

More